Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

(sorella della moglie)

См. также в других словарях:

  • sororato — so·ro·rà·to s.m. TS etnol. in alcune società primitive, istituzione per cui l uomo rimasto vedovo ha il diritto, e spesso il dovere, di sposare la sorella della moglie {{line}} {{/line}} DATA: 1932. ETIMO: der. del lat. soror, oris sorella con 1… …   Dizionario italiano

  • cognata — {{hw}}{{cognata}}{{/hw}}s. f. Moglie del fratello | Sorella della moglie o del marito …   Enciclopedia di italiano

  • Filomela —    Figlia di Pandiòne re d Atene e di Zeusippe e sorella di Procne. Procne aveva sposato Terèo re di Tracia dal quale aveva avuto un figlio, Iti. Volendo rivedere la sorella alla quale era molto attaccata pregò il marito affinché si recasse ad… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • cognato — co·gnà·to s.m., agg. 1. s.m. AU fratello della moglie o del marito | marito della sorella | estens., marito della sorella del proprio coniuge 2. agg. LE che è della stessa stirpe; simile, congenere | che è della stessa patria {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • cognata — co·gnà·ta s.f. AU sorella del marito o della moglie | moglie del fratello | estens., moglie del fratello del proprio coniuge {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIII. ETIMO: der. di cognato. NOTA GRAMMATICALE: per l uso dell art.det. vedi cognato …   Dizionario italiano

  • cognato — {{hw}}{{cognato}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) 1 Marito della sorella | Fratello della moglie o del marito. 2 (lett.) Congiunto. ETIMOLOGIA: dal lat. cognatus ‘consanguineo’, comp. di cum ‘con’ e gnatus ‘nato’ …   Enciclopedia di italiano

  • giunone — giu·nó·ne s.f. CO per anton., anche con iniz. maiusc., donna imponente e formosa | BU donna gelosa e altera Sinonimi: matrona. {{line}} {{/line}} ETIMO: da Giunone, nome della dea che, nella mitologia latina, è assimilata alla greca Era, sorella… …   Dizionario italiano

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • Zeus —    In tutta la tradizione letteraria greca, e successivamente nel mondo latino dove assunse il nome di Giove, Zeus appare come il più importante e potente tra gli immortali, colui al quale tutti devono obbedienza. Per sua volontà il bene e il… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • nipote — ni·pó·te s.m. e f. FO 1a. figlio o figlia del fratello o della sorella 1b. figlio o figlia del figlio o della figlia 1c. estens., marito o moglie del o della nipote 1d. BU figlio o figlia del cugino o della cugina 2. LE discendente; anche fig.:… …   Dizionario italiano

  • zia — zì·a, zì·a s.f. 1. FO sorella di uno dei genitori, considerata rispetto ai loro figli; moglie dello zio: la zia di Carlo; mia zia; ha visto sua zia, ha visto la zia; può precedere un nome proprio: (la) zia Franca; zia materna, paterna, sorella… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»